I miei contatti
Vuoi raccontarmi le tue esigenze?
La Legge Cirinnà (Legge 76/2016) esclude espressamente l’applicazione delle norme in materia di adozione alle unioni civili. Questo significa che le coppie dello stesso sesso unite civilmente non possono adottare congiuntamente un figlio, come invece possono fare le coppie sposate…
I conviventi sono due persone che vivono insieme in modo stabile e continuativo, senza vincoli giuridici o formali. Le coppie di fatto, invece, sono conviventi che hanno formalizzato la loro unione attraverso la registrazione presso l’anagrafe del comune di residenza. Questa registrazione conferisce…
L’unione civile è un istituto giuridico introdotto in Italia nel 2016 per le coppie dello stesso sesso. Ma quali sono le principali differenze tra matrimoni ed unioni civili? • Il matrimonio è destinato a coppie di sesso diverso, mentre l’unione…
Una coppia di fatto (cioè due persone conviventi ma non sposate né unite civilmente) può tutelarsi legalmente con accordi privati come contratti di convivenza.
I miei contatti
Vuoi raccontarmi le tue esigenze?